Asl Roma 6 e Frosinone, altro giro di valzer
Dopo appena un mese cambio al vertice della Asl dei Castelli Romani e litorale
Asl Roma 6 senza pace. L’ameno paesaggio dei Castelli Romani e del litorale Nettunense, evidentemente, non giova all’umore dei manager. Dopo l’imprevisto abbandono del commissario Francesco Marchitelli, che ha passato in Borgo Garibaldi poco più di un anno al timone dell’azienda, anche Arturo Cavaliere – farmacista ospedaliero, docente universitario, presidente di società scientifica del settore – abbandona dopo un mese per approdare alla Asl di Frosinone, altra poltrona bollente, più o meno come quella dei Castelli. Non lascerà comunque un buon ricordo Cavaliere, perché l’unico provvedimento di cui si ha memoria nell’azienda sanitaria, è il non rinnovo del contratto di somministrazione di 38 lavoratori interinali, impiegati da più di dieci anni con una proroga dietro l’altra dell’incarico, condizione non più mantenuta durante la breve gestione del farmacologo. Il paradosso è che a Frosinone, il neodirettore generale sarà sicuramente costretto ad assumere 25 assistenti amministrativi, anche questi in precedenza lavoratori interinali per il tramite di una agenzia esterna, graziati da una sentenza del Tar del Lazio che ne prevede l’assunzione in pianta stabile. Non è chiaro se, nel passaggio di Cavaliere dalla Asl della provincia di Roma a quella di Frosinone, abbia avuto un peso la spinosa situazione determinata dall’inchiesta su presunti concorsi truccati e presunti appalti pilotati, scattata nel gennaio 2024 in seguito alle rivelazioni di un funzionario della Roma 6, che vede impegnata la Guardia di finanza su mandato della procura di Velletri e ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di ben 11 persone, ferma restando la presunzione d’innocenza fino all’ultimo grado di giudizio. Intanto si rimescolano le carte e si rimette la palla al centro, in attesa di un nuovo direttore che riporti un po’ di serenità e, soprattutto riorganizzi la problematica sanità della città metropolitana di Roma.