“Professioni sanitarie: la potestà legislativa è dello Stato”
“Il ministero della Salute deve essere eletto a garante del principio costituzionale del diritto alla tutela della salute, per evitare...
“Il ministero della Salute deve essere eletto a garante del principio costituzionale del diritto alla tutela della salute, per evitare...
Estate, temperature roventi e sole a picco. Come ogni anno, la comunità scientifica si attiva e così, per il 2024...
La Federazione nazionale degli Ordini della professione ostetrica, in qualità di ente pubblico non economico, ha come fine il perseguimento...
La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della...
La dolce attesa. Cominciamo dalle donne in gravidanza. “Innanzitutto, per chi è in dolce attesa valgono le stesse regole che...
Non solo prelievi ematici, test combinati, ecografie, controlli del peso, misurazione della pressione o visite ostetriche. Il Diario della Gravidanza...
Celebrata la XIX “Giornata per la prevenzione e cura dell’incontinenza” il 28 giugno, presso il ministero della Salute, istituita nel...
Il ministero della Salute e il Cnel hanno sottoscritto un accordo interistituzionale per avviare una collaborazione sulle materie di propria...
“Evitare il sovraffollamento dei pronti soccorsi ostetrici e aumentare la percentuale di allattamento al seno, prolungandone la durata nel tempo”....
La gravidanza è un evento fisiologico e, in assenza di complicanze e/o rischi per la mamma e il suo bambino,...