Autismo, fondi dalla Regione Lazio
In attesa del Piano regionale per l’autismo, che uniformerà tutti i trattamenti sul territorio
“I disturbi dello spettro autistico richiedono attenzioni e cure particolari, come anche un dialogo con le associazioni dei familiari, non soltanto in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo. È quello che abbiamo fatto fin da subito, insieme all’assessore Maselli. Il frutto di questo lavoro culminerà, a breve, con l’approvazione del Piano Regionale per l’autismo, così da uniformare su tutto il territorio gli interventi e condividere le buone pratiche. L’obiettivo è rafforzare la rete territoriale, realizzando un vero inserimento sociale, scolastico e lavorativo”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, illustrando i provvedimenti assunti per dimostrare vicinanza alle famiglie. Nel 2024 sono stati stanziati dall’ente locale, per le famiglie con minori fino a 12 anni di età, 2 milioni e 600 mila euro che diventeranno 3 milioni nel 2025. Altri provvedimenti hanno riguardato i distretti sociosanitari del Lazio, con quasi 10 milioni di euro stanziati dal Governo per le persone con un disturbo dello spettro autistico. “Il nostro è un Lazio inclusivo – ha spiegato ancora il presidente – dove nessuno, in modo particolare i più fragili, rimane indietro”. Il blu è il colore dedicato a questa Giornata, per sensibilizzare la collettività su un disturbo che in Italia colpisce unbambino su 77, nella fascia di età 7-9 anni, per questo nel Lazio, come in tutta Italia, molte sono state le iniziative promosse dalle Asl e da numerose istituzioni che lavorano sul territorio, grazie anche ai fondi stanziati per supportare i servizi. I Disturbi dello spettro autistico (Asd – Autism Spectrum Disorders) rappresentano un gruppo di condizioni atipiche del neurosviluppo ad esordio precoce, con effetti condizionanti lo sviluppo della persona per tutto l’arco di vita. L’alterazione comportamentale che ne deriva si esprime con quadri variabili, più o meno gravi che interessano prevalentemente la comunicazione sociale, l’ interazione sociale reciproca e il gioco funzionale e simbolico. La Regione Lazio, grazie all’articolo 74 della legge numero 7 del 22 ottobre 2018, riconosce un sostegno economico alle famiglie residenti con minori fino ai dodici anni, affetti da disturbi dello spettro autistico.