Reggio Calabria: nuovo percorso di cura per i pazienti affetti da “Miastenia Gravis”, una malattia rara autoimmune in grado di compromettere significativamente la qualità della vita. A prendere in carico  i malati è l’ambulatorio di Malattie rare neurologiche del “Grande ospedale metropolitano” (Gom, nella foto) della città, per questa patologia che interessa la giunzione neuromuscolare e provoca debolezza muscolare con grave compromissione delle normali azioni quotidiane. La struttura è in grado di offrire diagnosi precise, terapie innovative e un percorso assistenziale personalizzato per ogni paziente. Il gruppo di specialisti è composto da professionisti altamente qualificati, pronti a garantire un’assistenza multidisciplinare a partire dalla diagnosi fino ai trattamenti individuali con monitoraggi periodici. “L’innovativo percorso assistenziale è nato per offrire un supporto personalizzato, rispondendo alle esigenze di tanti pazienti che da oggi non saranno più costretti a  recarsi fuori Regione per curarsi”, ha dichiarato Gianluigi Scaffidi, commissario straordinario del Gom. Un passo significativo per i cittadini di Reggio Calabria e della Regione, secondo Vittoria Cianci, direttore facente funzione dell’Unità operativa di Neurologia e responsabile dell’ambulatorio Malattie rare. “Una diagnosi precoce è fondamentale per controllare i sintomi della Miastenia Gravis e prevenire complicanze gravi – spiega la specialista – e oggi siamo in grado di fornire diagnosi precise utilizzando test avanzati con la competenza di neurologi esperti. Ogni paziente è unico e richiede un piano di trattamento personalizzato. I percorsi di cura specializzati offrono un approccio su misura, combinando terapie farmacologiche, immunoterapiche e supporto fisioterapico”. Una gestione completa sulla base delle esigenze della singola persona “che migliora in modo significativo la qualità della vita dei pazienti”, conclude il commissario Scaffidi. E un punto in più, in una Regione complessa come la Calabria, che potrebbe servire come rilancio di una sanità che si dibatte tra mille difficoltà. (Agr)

 

Commenti Facebook:

Commenti