Sanità: etica e trasparenza. Non bastano le norme
“Non solo corruzione, anche il cattivo uso delle risorse è doppiamente inaccettabile perché incide direttamente sul diritto essenziale di accesso...
gli articoli principali usciti sul nostro mensile
“Non solo corruzione, anche il cattivo uso delle risorse è doppiamente inaccettabile perché incide direttamente sul diritto essenziale di accesso...
Medicina difensiva, il fenomeno in Italia ha assunto proporzioni deflagranti. Test, esami, visite in sovrabbondanza oppure casi clinici ad alto...
Dopo il M5S, pronti anche i rappresentanti dell’opposizione de La Destra e Popolo delle Libertà a replicare al presidente e...
Tutto improntato all’attuazione della trasparenza, a una incisiva lotta alla corruzione e alla collusione con i potentati e i poteri...
Una relazione di un’ora. Nicola Zingaretti, ha illustrato così il corposo programma per la sanità durante il Consiglio straordinario del...
Il 23 dicembre la legge 833 compie 35 anni. Presidente Napolitano, in qualità di garante dei valori della Costituzione, ci...
Intervista con Rodolofo Lena, presidente Commissione Politiche Sociali e Sanità della Regione Presidente, in sanità avete trovato una eredità pesante....
A tre anni esatti dalla sigla del protocollo d’intesa Stato-Regioni, che definiva a livello nazionale i tempi massimi di attesa...
Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro. Dal 21 al 25 ottobre, rappresentanti dell’omonima Agenzia europea (Eu-Osha),...
Seduta straordinaria il 6 novembre per la Conferenza delle Regioni. La convocazione, firmata dal presidente Vasco Errani il 31 ottobre...