Governo clinico, entro novembre è legge
Ha superato il parere della Conferenza Stato-Regioni e, dopo l’approvazione della commissione Affari sociali della Camera si appresta a diventare...
gli articoli principali usciti sul nostro mensile
Ha superato il parere della Conferenza Stato-Regioni e, dopo l’approvazione della commissione Affari sociali della Camera si appresta a diventare...
“Il decreto 80 con i tagli alla sanità ha prodotto soltanto effetti negativi”. Lo ha dichiarato Ivano Peduzzi, capogruppo della...
L’acronimo non evoca granché ma lo studio è approfondito e importante. Si chiama P.Re.Val.E il programma regionale di valutazione degli...
Entro breve Asl e aziende ospedaliere del Lazio adotteranno gli atti aziendali, regolamenti di diritto privato che disciplinano l’organizzazione interna...
Dallo Stato alla gente, dalla Regione alla società civile, ai professionisti, ai medici di famiglia. “E’ il momento diventare protagonisti,...
Il parere di Rosastella Principe, pneumologa dell’Azienda San Camillo Forlanini di Roma ospedalieri per il trattamento, come quelli della nostra...
E’ una task force efficiente e collaudata quella contro la tubercolosi, attivata presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, reparto...
Risale al 1927 il provvedimento che istituiva obbligatoriamente, in tutti i capoluoghi di provincia italiani i Consorzi antitubercolari, presidi di...
Sanità pubblica vs sanità privata. L’eterna diatriba, come nella migliore tradizione, potrebbe avere un terzo soggetto che se la gode...
E' il 1865. Nel Regno d’Italia appena proclamato, la legge 2248 – che disciplina l’unificazione amministrativa del Paese – affida...