Ospedale di Palestrina: dal 3 luglio, dopo una accurata ristrutturazione, ha ripreso l’attività il reparto di Pediatria, che da tempo necessitava di adeguamento ai moderni standard richiesti dalle attuali normative. Riprende vita cosi, man mano, il “Coniugi Bernardini”, dopo il lungo e tormentato periodo in cui il nosocomio è stato riconvertito ai ricoveri per malattia da Covid. Le opere, in linea con le moderne tecnologie ospedaliere, hanno ridisegnato gli spazi, offrendo la possibilità di una nuova distribuzione, con un adeguato numero di stanze di degenza per i piccoli pazienti. Affiancati all’area ricovero, uno spazio gioco e un locale per gli incontri con i familiari, insieme al day hospital e a ulteriori angoli riservati al contatto con i genitori. Un sospiro di sollievo per i residenti la rinascita dell’ospedale, che nella gestione del Covid ha avuto un ruolo di primo piano e ora si appresta a tornare punto di riferimento per l’ampio bacino di utenza dell’area. Il problema principale per la prosecuzione delle attività, è costituito dalla carenza di medici e anche il reparto di Pediatria rinnovato non si sottrae a tale inesorabile legge tanto che il 21 giugno scorso, il segretario territoriale della Cisl Dimitri Cicchinelli e la rappresentante delle Rsu aziendali Silvia Menegatti, inviarono una nota alla direzione del nosocomio, in cui paventavano il ricorso ai cosiddetti medici a gettone, per rimpolpare un organico insufficiente a coprire i turni, in quanto dotato soltanto del direttore del reparto Dario Alario e di tre dirigenti medici. “Un organico giudicato in passato dalla stessa direzione troppo esiguo per garantire la corretta copertura dei turni nei mesi precedenti” è scritto nella nota della Cisl, considerato che anche i bandi per il reclutamento di sanitari non avevano riscosso alcun successo. L’ipotesi dell’innesto di professionisti esterni si fa sempre più consistente ma, secondo Cecchinelli e Menegatti, “i medici a gettone non possono offrire la continuità assistenziale fondamentale in un reparto di pediatria per la tutela dei piccoli pazienti”. E intanto la direzione ospedaliera, ha comunicato che presto si procederà alla cerimonia di inaugurazione del reparto, con il rituale taglio del nastro e gli esponenti politici di primo piano tutti schierati in favore dei fotografi.

 

Commenti Facebook:

Commenti