Carenza di ostetriche: dati allarmanti
Secondo l'Ocse – Organizzazione internazionale per la cooperazione e sviluppo - nel 2023 l'Italia conta 29 ostetriche ogni 100.000 abitanti,...
Secondo l'Ocse – Organizzazione internazionale per la cooperazione e sviluppo - nel 2023 l'Italia conta 29 ostetriche ogni 100.000 abitanti,...
Il mercato dei farmaci in farmacia nel 2024 cresce a volumi dello 0,6% e a valori del 2,6%. E la...
Lunedì 10 febbraio, presso il Consiglio regionale del Lazio, si terrà l’incontro ‘Mangio dopo!’, organizzato dall’associazione di promozione della sostenibilità...
Infermieri, si scaldano i motori per l’imminente congresso nazionale di marzo, un’assise importante in cui è prevista l’illustrazione del processo...
Il Nea, numero europeo armonizzato 116117 in Lombardia funziona. Il periodo di sperimentazione ha consentito a questo nuovo strumento, in...
Ė una vigilia ricca di emozioni, quella del 6 febbraio, in attesa di capire se questa volta si riuscirà o...
Il nuovo Rapporto sulle malattie oncologiche presentato in Veneto, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, rivela numerose novità....
Un evento atteso da decenni oggi è realtà. Dal 4 febbraio all’ospedale Parodi Delfino di Colleferro sarà possibile sottoporsi a...
Si considera “raro”. un tumore con incidenza annuale inferiore o uguale a sei casi per 100mila abitanti. Chi riceve tale...
Dalla direzione degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri (Ifo) riceviamo, e volentieri pubblichiamo: La missione degli IFO Regina Elena-San Gallicano è...
La tua iscrizione non è stata annullata
Per favore riprova, se necessario copia l'intero link della e-mail nella barra degli indirizzi del tuo browser.
Ci scusiamo per il disagio