Disabili dell’Eur, una navetta in aiuto
“Muoversi è meglio" è questo il nome del progetto di mobilità facilitata, promosso dal XII municipio di Roma e indirizzato...
“Muoversi è meglio" è questo il nome del progetto di mobilità facilitata, promosso dal XII municipio di Roma e indirizzato...
Entra in vigore dal 1 maggio la direttiva 24/2004/EC dell’Unione Europea, che impone controlli rigidissimi sulla messa in commercio e...
“La nostra non è una difesa del ‘fortino sanitario’ ma la considerazione dell’importanza strategica del Padre Pio, in un territorio...
Sono stati presentati a Roma, all’Istituto Superiore di Sanità, nell’ambito del convegno “Ambiente e Salute, i risultati del Progetto “Sentieri” ...
“Le aziende ospedaliere adottino la Carta della qualità in chirurgia e in medicina interna”. La proposta del Tribunale del Malato-Cittadinanzattiva,...
Anoressia e bulimia: patologie divenute vera e propria emergenza dell’ultimo ventennio. Sono malattie complesse, determinate da condizioni di disagio psicologico...
Dal 7 marzo 2011 l’ ospedale Cto Alesini di Roma volta pagina. E’ la data che porta l’accordo, siglato tra...
La cattiva gestione politica delle amministrazioni succedutesi alla Regione Lazio negli ultimi decenni ha portato il nostro Servizio Sanitario Regionale...
Test, esami, visite in sovrabbondanza oppure casi clinici ad alto rischio prudentemente evitati. E’ la c.d. medicina difensiva, i medici...
“Mi state a cuore”. La frase è azzeccata e tocca tutte le corde emotive. La presidente della Regione Lazio –...
La tua iscrizione non è stata annullata
Per favore riprova, se necessario copia l'intero link della e-mail nella barra degli indirizzi del tuo browser.
Ci scusiamo per il disagio